Benvenuti in Apicarnia

L’APICOLTURA è una grande e secolare passione che si tramanda da generazioni nella famiglia “Garibaldi”.

“Giuseppe Maria Garibaldi” amava le api, anzi, l’apicoltura era la sua “occupazione prediletta”.

La CARNIA è un vero e proprio paradiso di FIORI e NATURA e proprio sulle vette della Carnia, a Cercivento, nel cuore delle Alpi friulane, “Renato Garibaldi” (discendente di Giuseppe Garibaldi) trasforma la passione di famiglia in vera e propria professione.

L’ azienda “APICARNIA” nasce da un’iniziativa di Renato con appena 2 alveari acquistati nel 1977.

Il numero di alveari sono diventati migliaia, producendo quintali di miele di acacia, millefiori di montagna, tiglio, castagno e melata di abete e soprattutto il raro miele di rododendro.

E’ chiaro che il modo di fare apicoltura dilettantistica o professionale cambia parecchie cose, ma si può mantenere la cura e l’attenzione al prodotto quando si hanno pochi alveari come quando se ne tengono molti di più: basta volerlo.

E questa è stata una scelta chiara fin dall’inizio.

IL NOSTRO MIELE

La scienza al servizio della salute e della genuinità, non solo del profitto.

Miele di Laguna

5,10 9,10 

Periodo e luogo di raccolta: il miele di laguna viene raccolto al Lido di Venezia, nei mesi di giugno e luglio. Si caratterizza per la varietà di nettari tipici delle barene e del

Scegli
Miele di Acacia

5,10 16,90 

Periodo e luogo di raccolta: il miele di acacia viene raccolto nel mese di maggio dal nettare della robinia, pianta arborea diffusa in gran parte della fascia coll

Scegli
MIELE DI MILLEFIORI DI PIANURA

3,70 11,50 

Periodo e luogo di raccolta: questo miele di millefiori viene prodotto tra i pascoli della pianura e della collina friulana durante i mesi estivi. Il nettare di nu

Scegli
Categorie prodotto

Contattaci